Il calendario dei mesi primaverili è caratterizzato da un discreto numero di eventi e festività alle quali, soprattutto quando si frequenta i banchi di scuola, si dedica la realizzazione di lavoretti fai da te. Passata la festa del papà e archiviata la Pasqua, non possiamo dimenticare che nel giro di un mesetto andremo a festeggiare anche le mamme. Qualunque sia il lavoretto che ci si accinge a preparare non va dimenticato che alcuni degli strumenti che serviranno sono facilmente reperibili in cartoleria. Sicuramente, tra gli oggetti di cui non si può fare a meno ci sono le colle super forti, fondamentali per lavorare con qualsiasi tipo di superficie, dal tradizionale foglio fino al legno, consentono di ottenere un lavoro impeccabile e che dura nel tempo. Nel cassetto dei patiti del fai da te, non possono poi mancare altri particolari strumenti come una bucatrice, le forbici con la punta ben affilata o arrotondata a seconda di chi sia il loro utilizzatore, ferretti, timbri, puntine, ecc. elementi che facilitano di molto alcune operazioni.
E se gli anni sono passati e i lavoretti fai da te tipici del periodo scolastico sono ormai cosa superata, ma vogliamo comunque donare un tocco personale al regalo acquistato, non dimentichiamo che la creatività può essere espressa anche attraverso un bigliettino di auguri e/o realizzando dei pacchetti con elementi molto particolari. Non si tratta sono di scegliere una bella carta da pacchi, ma anche coccardine, nastri, fili e nastri adesivi con motivetti prestampati che possono donare quel tocco in più di magico alla confezione regalo. Di questi particolari nastri adesivi in commercio ne esistono di tantissimi modelli, dimensioni e fantasie: motivi geometrici, farfalle, unicorni e tanto altro ancora.