Il Natale si sta avvicinando ed è quasi giunta l’ora di allestire le nostre case ed i nostri uffici con le tipiche decorazioni che contraddistinguono questo periodo dell’anno.
Oggi vogliamo darvi qualche utile consiglio per creare degli addobbi natalizi fai da te, riutilizzando oggetti di uso comune come carta, cartone, bottoni, piatti, nastri etc…in modo assolutamente semplice ed economico.
Decorazioni natalizie fai da te
Se si parla di Natale, non si può non considerare la decorazione per eccellenza: la pallina!
Realizzare delle palline di Natale con le proprie mani non è niente di così complicato, anzi: con i giusti materiali si possono realizzare delle palline semplici, veloci e soprattutto economiche.
Potete realizzare delle palline di Natale con il polistirolo, con la stoffa, con il pannolenci, con le pigne, i bottoni, con il legno, con il feltro, con lo spago, con la corda e perfino riciclando bottiglie di plastica, vecchi cd o barattoli di vetro. Insomma, con un briciolo di creatività, si possono realizzare delle palline di Natale davvero originali!
Altre valide alternative per realizzare una pallina natalizia fai da te, consistono nel riutilizzare le linguette delle lattine di alluminio, oppure ricoprendo un palloncino con lo spago con abbondante colla vinilica per ottenere una pallina ispirata allo stile Shabby Chic.
Con il riciclo di piatti di carta colorati, potrete facilmente creare simpatici quadretti rappresentanti scene tipiche del Natale (renne, fiocchi di neve o Babbo Natale…) ideali da appendere sulla porta di casa o per decorare una parete spoglia. Con i ritagli di carta invece, potrete realizzare graziose palline natalizie da appendere all’albero, oppure leggere e semplici ghirlande ideali per arricchire un angolo di casa; saranno davvero semplici da applicare e rimuovere in pochissimi minuti.
Un’altra decorazione tipica del Natale non può che essere, appunto, la ghirlanda. Una ghirlanda natalizia si inserisce bene in qualunque ambiente e stanza della casa: sulle finestre del soggiorno, sulla porta principale, sopra la panca ad angolo in cucina oppure come decorazione della tavola. Sono tanti gli oggetti che abbiamo già in casa e che possiamo riutilizzare per creare questa decorazione. Pertanto, prima di sprecare denaro in costose decorazioni, recuperate le vecchie grucce in fil di ferro, i tappi di sughero, i barattoli di latta, le vecchie palline dell’albero di Natale e le vecchie mollette per il bucato. Tutti questi oggetti di uso comune possono essere davvero utili per la creazione di bellissime ghirlande fai da te, perfette anche come idea regalo.
Come creare una ghirlanda di Natale
Per cominciare, come base d’appoggio per le vostre ghirlande utilizzate il fil di ferro da intrecciare, perfette le vecchie grucce. In alternativa, optate per del cartone ritagliato a forma di cerchio o per un anello intrecciato in legno: lo trovate dai fiorai. Create con il fil di ferro o il cartone una forma circolare e, se pensate di inserire molti addobbi, aggiungete un secondo fil di ferro a sostegno del primo.
Sicuramente avete in casa un vecchio albero di Natale finto: se è così, recuperate alcuni rami e avvolgeteli attorno al fil di ferro e poi fissateli con lo spago. A questo punto potete cominciare ad aggiungere gli addobbi: largo spazio a campanellini, fiocchi rossi, bastoncini di cannella, frutta secca, fette d’arancia e tanta finta neve.